Giovedì, 17 Ottobre 2024 10:05

La radioprotezione in ambito medico alla luce del D.Lgvo 101/20 e s.m.i.-Seconda edizione

    MERCOLEDI' 6 Novembre 2024 ore 8.15 - Sala Convegni dell'Ordine

I commi 2 e 4 dell’art. 162 del D. Lgs. 101/2020 indicano che i Medici e Odontoiatri di qualsiasi specializzazione e modalità di esercizio della professione sono tenuti alla formazione e aggiornamento ECM di radioprotezione in quanto tutti potenziali prescriventi, inclusi gli Odontoiatri.
Il comma 4 esplicita che “i crediti specifici in materia di radioprotezione devono rappresentare almeno il 10% dei crediti complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici, e almeno il 15 % dei crediti complessivi previsti nel triennio per gli specialisti in fisica medica e per i medici specialisti e gli odontoiatri che svolgono attività complementare”.
L’esigenza che ha portato il legislatore a imporre questo obbligo è quella di cercare di ridurre l’esposizione del paziente attraverso la formazione di chi richiede e di chi esegue prestazioni che usano radiazioni ionizzanti. La radioprotezione è infatti una cultura fondata sui criteri di giustificazione, ottimizzazione e limitazione dell’uso delle radiazioni.
L’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Genova, in collaborazione con fisici specialisti in Fisica Sanitaria della Regione Liguria, ha organizzato quindi un corso che ha come obiettivo principale quello di fornire gli elementi fondamentali della radioprotezione del paziente in diagnostica ed in terapia.

Per prenotazioni cliccare sul seguente link

Torna su