News dell'ordine
Mercoledì, 26 Novembre 2025 12:16

La FNOMCeO nella Comunicazione n.81 riporta quanto contenuto nella Circolare  INPS – n. 2600/2025 su prime istruzioni operative per avvio seconda fase sperimentale sul nuovo certificato medico introduttivo (D.Lgs. 62/2024).

In buona sostanza si segnala ai sensi dell’articolo 19-quater del decreto-legge n. 202/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 15/2025,  che a partire dal 30 settembre 2025 la sperimentazione relativa all’accertamento della condizione di disabilità tramite il nuovo “certificato medico introduttivo” sarà estesa, alle province di Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, nonché alla Regione autonoma della Valle d’Aosta e alla Provincia autonoma di Trento.

Alleghiamo, inoltre, le istruzioni operative contenute sul sito dell'INPS.

Venerdì, 26 Settembre 2025 10:45

Riceviamo da Regione Liguria e pubblichiamo  il provvedimento AIFA di DIVIETO DI UTILIZZO taluni lotti di ALBUMINA BAXALTA (AIC 037566054) e KIOVIG (AIC 037107036)

Giovedì, 25 Settembre 2025 14:38

Riceviamo e pubblichiamo le comunicazioni della FNOMCeO e di Liguria Salute con ad oggetto: Circolare Ministero della Salute 1382-22/09/2025-DGEME-DGEME-P recante “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2025/2026 anti COVID-19”.

Mercoledì, 24 Settembre 2025 16:09

Riceviamo dall'OMCeO  di Matera e pubblichiamo il Premio Letterario "Splendida Matera 2025". Scadenza bando 30 settembre 2025 

Mercoledì, 24 Settembre 2025 15:27

Si comunica che sul sito della Regione Liguria, sono pubblicate, a decorrere dal 22 settembre 2025, le graduatorie regionali provvisorie dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di libera scelta, valevoli per l’anno 2026 ed elenchi aziendali, ai sensi ACN MMG 04/04/2024 e ACN PLS 25/07/2024

Mercoledì, 24 Settembre 2025 10:37

Le società che operano nel settore odontoiatrico devono versare alla Quota B del Fondo di previdenza generale dell’Enpam un contributo dello 0,5% del fatturato.
Sono tenute a questo versamento contributivo anche le strutture polispecialistiche solo per il fatturato prodotto con le prestazioni odontoiatriche. Nel fatturato imponibile va considerato anche il trattamento di igiene dentale, perché è un’attività svolta sotto la vigilanza e la direzione sanitaria dell’odontoiatra.

La dichiarazione del fatturato imponibile e il pagamento del contributo vanno fatti  entro il 30 settembre do ogni anno direttamente dall’area riservata dell’Enpam.

Per poter dichiarare il fatturato e versare i contributi è necessario registrare il legale rappresentante della società.

La dichiarazione ed il pagamento devono essere effettuati entro il 30 settembre solamente online sul sito ENPAM accedendo all’area riservata alle società. Il pagamento va effettuato in una unica soluzione attraverso il bollettino PagoPA che Enpam emetterà (dopo aver ricevuto la dichiarazione) nell’area riservata alla Sezione Avvisi di Pagamento.

Le società che versano in ritardo o non effettuano la dichiarazione saranno soggette alle sanzioni previste ai sensi dell’art. 116, commi 8 e seguenti della legge n. 388 del 23 dicembre 2000.

Info e approfondimenti sono consultabili sul sito dell’Enpam  cliccando sul seguente link

Lunedì, 22 Settembre 2025 15:44

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa riguardante: "Provvedimento AIFA ritiro lotti medicinali Exorta 5 mg, 10 mg, 20 mg (AIC 044631)"

Lunedì, 22 Settembre 2025 10:53

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa riguardante: "Provvedimento AIFA ritiro lotti medicinali Tirosint 100 mcg/ml gocce  (AIC 034368062) e Liotir 20 mcg/ml gocce (AIC 036906016)"

Venerdì, 19 Settembre 2025 11:33

Si pubblica la comunicazione n. 88 della FNOMCeO relativa ai Corsi FAD fine 2025

Giovedì, 18 Settembre 2025 15:23

Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione della FNOMCeO n. 85 con ad oggetto: "decreto 4 agosto 2025 - Istituzione del Sistema informativo per il monitoraggio delle attività erogate dagli ospedali di comunità - SIOC."

Giovedì, 18 Settembre 2025 15:16

Si pubblica la comunicazione della FNOMCeO n. 86 riguardante: Circolare Ministero della Salute 83450-12/09/2025-DGDMF-MDS-P recante “Registro Nazionale degli impianti Protesici Mammari (RNPM) – aggiornamento delle diagnosi per gli interventi di impianto primario di protesi mammarie per finalità ricostruttive”.

Giovedì, 18 Settembre 2025 14:21

Pubblichiamo la comunicazione della FNOMCeO n. 87 con ad oggetto: "Relazione audizione FNOMCeO su “A.S. n. 1578 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025”

Mercoledì, 17 Settembre 2025 09:51

Alisa, con nota inviata il 16 settembre u.s., ha notificato il provvedimento AIFA  di ritiro lotto del medicinale  "Gemcitabina SUN Pharma 10 mg/ml una sacca sterile in plastica da 180 ml” (AIC n. 044167043) - lotto n. HAF1572A scad. 06/2026

Martedì, 16 Settembre 2025 11:54

Per info e iscrizioni cliccare sul seguente link 

 

 

 

Lunedì, 15 Settembre 2025 11:50

Riceviamo da Alisa e pubblichiamo il provvedimento AIFA di DIVIETO DI UTILIZZO taluni lotti di ALBUMINA BAXALTA (AIC 037566054) e KIOVIG (AIC 037107036)

 

Lunedì, 15 Settembre 2025 11:40

Riceviamo da Alisa e pubblichiamo le informative di sicurezza pubblicate sul sito istituzionale di AIFA

Venerdì, 12 Settembre 2025 08:14

Su richiesta della FNOMCeO pubblichiamo la Circolare Ministero della Salute 4524-08/09/2025-DGCSV-MDS-P recante “al via la campagna di comunicazione europea per promuovere un impiego appropriato delle indagini di radiologia diagnostica e di medicina nucleare che impiegano radiazioni ionizzanti.” ed i relativi allegati.

Mercoledì, 10 Settembre 2025 12:08

Relativamente alla recente approvazione del Decreto Legislativo n.102 del 19 Giugno 2025  “Decreto acque” riferito alla qualità delle acque destinate al consumo umano, ANDI informa che  è importante precisare che gli studi odontoiatrici non sono soggetti agli obblighi previsti dal “Decreto acque”. come si evince dall’allegato V della Legge n. 102/25.

Di seguito troverete il link all'articolo di Quotidiano Sanità con i chiarimenti di ANDI ed in allegato il Decreto 102/25  ed il relativo allegato V in merito all’esclusione degli studi odontoiatrici

Giovedì, 04 Settembre 2025 14:01

Riceviamo  e pubblichiamo la comunicazione della FNOMCeO n. 78 con ad oggetto: "Circolare Ministero della Salute 34260-12/08/2025-DGSAN-MDS-P recante “Misure di prevenzione e controllo del botulismo alimentare in seguito a focolai segnalati in Italia (agosto 2025)”.

Mercoledì, 03 Settembre 2025 14:37

II Decreto Legislativo n. 101/2020 recepisce la Direttiva Europea 2013/59/Euratom sulle norme di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti. 

L’Odontoiatra ha un obbligo formativo, sia per la radioprotezione dei lavoratori che per la radioprotezione del paziente. In pratica ci sono due tipi di formazione una riferita alla radioprotezione del paziente ed una riferita alla formazione del lavoratore.

CHI DEVE FARE IL CORSO PER LA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE?

La formazione è obbligatoria per tutti gli Odontoiatri utilizzatori della fonte radiogena.
L'obbligo formativo coinvolge quindi sia gli Odontoiatri proprietari di apparecchiature radiologiche, sia gli utilizzatori non proprietari delle apparecchiature (collaboratori di studio) sia gli Odontoiatri prescrittori di OPT e CBCT. Lo stesso art. 162 prevede inoltre che la formazione del paziente rientri all'interno del programma di formazione continua ECM, e che almeno il 15% del fabbisogno formativo INDIVIDUALE di ogni triennio formativo ECM debba essere dedicato a questo argomento. Nel 2025 scade il triennio formativo ECM 2023/2025.

Martedì, 02 Settembre 2025 17:47

Riceviamo e diffondiamo l' indagine promossa e coordinata dal Prof. Luca Cegolon, Professore di igiene e medicina preventiva dell' Università di Trieste

Il seguente questionario, mira a rilevare la percezione ed il grado di soddisfazione per la didattica ed i tirocini pratici formativi ricevuti dagli allievi del corso di formazione specifica in medicina generale, nonché dai medici che lo hanno già completato. L' indagine pertanto è rivolta solo ai medici che hanno già completato o stanno ancora completando il corso di formazione specifica in medicina generale.

Link questionario: https://docs.google.com/forms/d/16RtN_wgfOXYBap-MasvTx_Vw4Q_DlHWomTMIDl6wEOU/edit

Si tratta di un' indagine conoscitiva anonima, promossa dall' ateneo di Trieste ed approvata dal rispettivo comitato etico universitario nella seduta del 17 Dicembre 2024 (Verbale N.11).

 
Martedì, 02 Settembre 2025 17:34

Riceviamo da Asl 3 e pubblichiamo i seguenti bandi di concorso:

- Bando per l'assunzione di n. 1 Dirigente Medico- disciplina Oftalmologia

- Bando per l'assunzione di n. 2 Dirigenti Medici - disciplina Chirurgia Generale

- Bando per incarico quinquennale di Direzione S.C. Laboratorio Analisi

Lunedì, 01 Settembre 2025 12:58

Riceviamo da Asl 3 e pubblichiamo l’elenco dei turni disponibili di Medicina Specialistica Ambulatoriale pubblicati in Albo dall'1.9.2025 al 15.9.2025.

Si precisa che le dichiarazioni di disponibilità dovranno essere inviate al Comitato Consultivo Zonale, con lettera raccomandata o PEC,  dall' 1 al 15 settembre 2025.

Si comunica infine che i testi delle pubblicazioni e della modulistica in uso possono altresì essere visionati sul sito www.asl3.liguria.it , nella home-page alla voce: "la tua ASL informa/Turni di Specialistica Ambulatoriale".

 

 

Mercoledì, 27 Agosto 2025 16:08

Alisa in collaborazione con gli Ordini dei Farmacisti della Liguria e la FROMCeO Liguria ha predisposto una circolare con ad oggetto:" Prescrizione di farmaci equivalenti. Specifiche equivalenti NAO" al fine di fugare i dubbi e le perplessità che ancora persistono rispetto alla importante risorsa terapeutica rappresentata dai farmaci equivalenti.

Venerdì, 22 Agosto 2025 12:22

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. 17456 riguardante una nota informa importante di qualità - Medicinale Evrysdi (Risdiplam) 0,75 mg/mL polvere per soluzione orale (risdiplam): omissione dell'indicazione obbligatoria relativa alla conservazione nell'etichettatura del prodotto e nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) a livello europeo

 

Lunedì, 11 Agosto 2025 11:46

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. 16854 riguardante RITIRO LOTTI MEDICINALI ""Lidocaina Kabi 20 mg/ml soluzione iniettabile 50 fiale da 10 ml in LDPE" (AIC n. 046867091, lotti n. 18A1128 scad. 02/2028 e n. 18A1129 scad. 02/2028)
 

Lunedì, 11 Agosto 2025 11:38

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. 16851 riguardante RITIRO LOTTO MEDICINALE "EUCHESSINA 3,5 mg 18 compresse masticabili" (AIC n. 022941076, lotto n. 1191375 scad. 04/2029)

Giovedì, 07 Agosto 2025 11:18

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. 16648 riguardante Carenza Gardenale 50 mg compresse (AIC 004556027)

Torna su