Si allega comunicazione CAO nazionale  pervenuta a firma del presidente Dr. Iandolo in merito all’ oggetto, dalla quale, per quanto esposto  e dalle conclusioni, si evince che : 

...“gli odontoiatri debbano ritenersi esclusi dall’ obbligo di nomina di un consulente ADR” ...

Si invita, quindi, a leggere attentamente la circolare allegata . 

Pubblichiamo la Comunicazione n.222 della FNOMCeO e la Comunicazione ALISA Prot. 24874 relativa all' aggiornamento indicazioni di utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19” 

Riceviamo e Pubblichiamo quanto comunicato dalla Polizia di Stato

Di seguito pubblichiamo il link di cui trattasi https://www.poliziadistato.it/articolo/direzione-centrale-di-sanita-2

 

Protocollo nr: 24127 - del 09/12/2022 - ALISA -  Errata corrige. Trasmissione circolare ministeriale n 49730 del 09/12/2022 ad oggetto ''Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty"  (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 6 mesi - 4 anni (compresi)”.

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. n. 23890 del 06/12/2022 con ad oggetto: Nota AIFA n 100 - Attivazione della prescrizione informatizzata dei farmaci in Nota 100 da parte dei Medici di Medicina Generale tramite il sistema Tessera Sanitaria - Aggiornamento nota Alisa n 21391 del 28/10/2022

 

Si allega la circolare del Presidente Nazionale dr. Raffaele Iandolo .

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa prot. n. 23729 del 02/12/2022 relativa a Ritiro Farmaco

TEMA DEL CONCORSO: "La comunicazione politica oggi. Il ruolo dei social networks"

CONSEGNA ELABORATO SCADENZA 5 DICEMBRE 2022

Pubblichiamo la comunicazione n. 213 della FNOMCeO con ad oggetto: "Circolare Ministero della Salute 87411-29/11/2022-DGDMF-MDS-P recante “Linee di indirizzo per il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per il Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule in pazienti con impianti protesici mammari (BIA-ALCL) - Aggiornamento”

 

Pubblichiamo la lettera del Presidente FNOMCeO Filippo Anelli  con la quale informa dell'avvenuta stipula del Protocollo d'Intesa tra la stessa Federazione e l'ENM (Ente Nazionale per il Microcredito).

Di seguito uno stralcio della comunicazione:

Il Protocollo d’Intesa citato, è stato sottoscritto considerando le competenze istituzionali della FNOMCeO di promozione dell’esercizio professionale e della sua qualità tecnico professionale e per il fatto che l’azione sinergica tra FNOMCeO e ENM potrebbe costituire una strategia positiva a favore dei professionisti medici e odontoiatri, iscritti agli Albi, che accederebbero a un sostegno economico con finanziamento di microcredito, in forma singola o associata, di società tra professionisti anche per il pagamento di tributi erariali e/o locali purché muniti di partita IVA da non più di 5 anni.

Il micro-finanziamento imprenditoriale riguarda progetti e programmi di avvio professionale, apertura studio, acquisto strumentazioni e macchinari, affitti locali professionali, spese di segreteria e quanto altro connesso all’esercizio del professionista medico e odontoiatra, regolarmente iscritto all’Albo.
L’erogazione del sostegno economico avverrà sulla base di convenzioni che l’ENM ha già attivato e i finanziamenti saranno tutelati dalla garanzia del Fondo per le piccole e medie imprese (P.M.I) attraverso modalità e condizioni, evidentemente da accettare da parte del richiedente e totalmente al di fuori della competenza e responsabilità della FNOMCeO.

Il micro-finanziamento imprenditoriale riguarda progetti e programmi di avvio professionale, apertura studio, acquisto strumentazioni e macchinari, affitti locali professionali, spese di segreteria e quanto altro connesso all’esercizio del professionista medico e odontoiatra, regolarmente iscritto all’Albo.

 

Per l'intera comunicazione Vi invitiamo a consultare gli allegati

Torna su