Calendario eventi
Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento a personale medico dell’incarico libero professionale per prestazioni medico-legali in favore del personale di Polizia Penitenziaria presso la Commissione Medica Ospedaliera ...
Riceviamo dal Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale Piemonte Liguria e Valle d’Aosta e pubblichiamo l'Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento a personale medico dell’incarico libero professionale per prestazioni medico-legali in favore del personale di Polizia Penitenziaria presso la Commissione Medica Ospedaliera Interforze di La Spezia
ALISA - Provvedimento AIFA ritiro lotto medicinale DIDROGYL - 0,15 mg/ ml, gocce orali, soluzione – flacone da 10 ml (AIC 024139014)
Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione di Alisa relativa alla nota AIFA per ritiro lotto medicinale Didrogyl
Regione Liguria - Progetto COSIsiFA – Corso FAD ECM “Revisione della terapia e riduzione dei farmaci nell’anziano”
Regione Liguria informa sull'avvio del progetto "COSIsiFA – Cittadini e Operatori Sanitari sempre in-formati sul Farmaco", finanziato da AIFA . E' disponibile sulla piattaforma Saepe il primo corso FAD ECM gratuito rivolto a tutti gli operatori sanitari dal titolo “Revisione della terapia e riduzione dei farmaci nell’anziano” disponibile fino al 31/12/2025.
LIGURIA SALUTE - Trasmissione informativa di sicurezza pubblicate sul sito istituzionale di AIFA - Finasteride e Dutasteride
Riceviamo da Liguria Salute e pubblichiamo l' informativa di sicurezza pubblicata sul sito istituzionale di AIFA alla sezione “Sicurezza dei farmaci”: Nota informativa importante Finasteride, Dutasteride: Nuove misure per minimizzare il rischio di ideazione suicidaria.
La presente nota fa seguito alla precedente comunicazione trasmessa con prot. Alisa n. 11507 del 26.05.2025 ad oggetto “Misure per minimizzare il rischio di pensieri suicidari associato all’uso di medicinali contenenti finasteride e dutasteride”, che si allega per facilità di consultazione.
OSPEDALE POLICLINICO SAN MARTINO - prot. 48855 CHIARIMENTI CIRCA LE PRESTAZIONI PRESCRIVIBILI PER GLI ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI AL CENTRO FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA
Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione dell'Ospedale Policlinico San Martino con ad oggetto: " CHIARIMENTI CIRCA LE PRESTAZIONI PRESCRIVIBILI PER GLI ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI AL CENTRO FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA"
Regione Liguria - Provvedimento AIFA di DIVIETO DI UTILIZZO taluni lotti di ALBUMINA BAXALTA (AIC 037566054) e KIOVIG (AIC 037107036)
Riceviamo da Regione Liguria e pubblichiamo il provvedimento AIFA di DIVIETO DI UTILIZZO taluni lotti di ALBUMINA BAXALTA (AIC 037566054) e KIOVIG (AIC 037107036)
FNOMCeO - COMUNICAZIONE N 91 - CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE 1382-22/09/2025-DGEME-DGEME-P RECANTE "INDICAZIONI E RACCOMANDAZIONI PER LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE AUTUNNALE/INVERNALE 2025/2026 ANTI COVID-19"
Riceviamo e pubblichiamo le comunicazioni della FNOMCeO e di Liguria Salute con ad oggetto: Circolare Ministero della Salute 1382-22/09/2025-DGEME-DGEME-P recante “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2025/2026 anti COVID-19”.
OMCeO Matera - Premio Letterario Splendida Matera 2025 - sesta edizione - PROROGA
Riceviamo dall'OMCeO di Matera e pubblichiamo il Premio Letterario "Splendida Matera 2025". Scadenza bando 30 settembre 2025
Il termine per l’invio delle opere è stato prorogato al 19/10/2025
Regione Liguria - Pubblicazione graduatorie regionali provvisorie Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, valevoli per l’anno 2026 ed elenchi aziendali, ai sensi ACN MMG 04/04/2024 e ACN PLS 25/07/2024
Si comunica che sul sito della Regione Liguria, sono pubblicate, a decorrere dal 22 settembre 2025, le graduatorie regionali provvisorie dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di libera scelta, valevoli per l’anno 2026 ed elenchi aziendali, ai sensi ACN MMG 04/04/2024 e ACN PLS 25/07/2024
Società odontoiatriche: entro fine settembre bisogna effettuare il versamento dello 0,5% del fatturato ad ENPAM
Le società che operano nel settore odontoiatrico devono versare alla Quota B del Fondo di previdenza generale dell’Enpam un contributo dello 0,5% del fatturato.
Sono tenute a questo versamento contributivo anche le strutture polispecialistiche solo per il fatturato prodotto con le prestazioni odontoiatriche. Nel fatturato imponibile va considerato anche il trattamento di igiene dentale, perché è un’attività svolta sotto la vigilanza e la direzione sanitaria dell’odontoiatra.
La dichiarazione del fatturato imponibile e il pagamento del contributo vanno fatti entro il 30 settembre do ogni anno direttamente dall’area riservata dell’Enpam.
Per poter dichiarare il fatturato e versare i contributi è necessario registrare il legale rappresentante della società.
La dichiarazione ed il pagamento devono essere effettuati entro il 30 settembre solamente online sul sito ENPAM accedendo all’area riservata alle società. Il pagamento va effettuato in una unica soluzione attraverso il bollettino PagoPA che Enpam emetterà (dopo aver ricevuto la dichiarazione) nell’area riservata alla Sezione Avvisi di Pagamento.
Le società che versano in ritardo o non effettuano la dichiarazione saranno soggette alle sanzioni previste ai sensi dell’art. 116, commi 8 e seguenti della legge n. 388 del 23 dicembre 2000.
Info e approfondimenti sono consultabili sul sito dell’Enpam cliccando sul seguente link













