Calendario eventi
L'Ordine dei Medici di Genova in lutto per la scomparsa di Eolo Giovanni Parodi
L'Ordine si unisce al dolore della famiglia per l'improvvisa scomparsa del già Presidente Eolo Giovanni Parodi
Modifiche della direttiva 2005/62/CE norme e specifiche del sistema di qualità per i servizi trasfusionali
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.66 del 20 Marzo 2018 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 19 marzo 2018 n. 19 recante "Attuazione della direttiva (UE) 2016/1214 della Commissione del 25 luglio 2016, recante modifica della direttiva 2005/62/CE per quanto riguarda le norme e le specifiche del sistema di qualità per i servizi trasfusionali"
Istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)
La FNOMCeO con Comunicazione n.27 informa che sulla Gazzetta Ufficiale n.66 del 20 Marzo 2018 è stato pubblicato il decreto recante "Istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG)"
Modifiche in materia di requisiti di idoneità psicofisica per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida
La FNOMCeO con Comunicazione n.26 informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 Marzo 2018 è stato pubblicato il decreto recante: "Recepimento della direttiva (UE) 2016/1106 con cui sono state apportate modifiche in materia di requisiti di idoneità psicofisica per il conseguimento e la conferma di validità della patente di guida"
Corso Triennale di Medicina Generale anni 2017/2020 - proroga termine scorrimento graduatoria
Pubblichiamo il Decreto del Dirigente n.780 del 22/2/2018 "Corso triennale di formazione specifica in medicina generale anni 2017/2020: presa d'atto del D.M. 01/02/2018 e proroga del termine per lo scorrimento della graduatoria regionale di merito degli idonei" pubblicato sul BURL - Parte II - n.12 del 21/03/2018
Ordine degli Avvocati - Ordine degli Psicologi - Ordine dei Medici: Convegno "Intelligenza artificiale e robotica"
Implicazioni e conseguenze sull'uomo di carattere giuridico, medico, filosofico, psicologico, etico ed economico
Questi gli argomenti che verranno affrontati Venerdì 23 Marzo 2018 presso il Centro Formazione, Cultura e Attività forensi dell'Ordine degli Avvocati di Genova in Via XII Ottobre n.3
I Colleghi interessati possono effettuare l'iscrizione on line alla seguente link
Bambini da 0 a 6 anni - certificazione medica attività sportiva ed esclusione dall'obbligo
La FNOMCeO con comunicazione n. 25 informa in merito al decreto emanato dal Ministro della Salute di concerto con il Ministro per lo Sport.
Pubblicazione Turni disponibili di Medicina Specialistica Ambulatoriale ambito zonale
Pubblichiamo quanto trasmesso dalla ASL3 Genovese relativamente ai Turni Disponibili di Medicina Specialistica Ambulatoriale.
Primo giorno utile per la presentazione delle domande 01.04.2018 ultimo giorno 10.04.2018
Comunicato Stampa FNOMCeO "Un 8 marzo nel segno della Sicurezza"
Pubblichiamo il Comunicato Stampa della FNOMCeO
Medico del Servizio Sanitario presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Savona
Per l'anno 2018 la Direzione Regionale del Comando provinciale dei VVF di Savona ha pubblicato l'avviso pubblico per la procedura comparativa finalizzata alla stipula di contratti a tempo determinato per l'affidamento ed il conferimento degli incarichi di Medico del Servizio Sanitario del Comando provinciale VVF di Savona. (Vedi allegati)
Scadenza presentazione domande ore 12 del 26 Marzo 2018
OMCeO Novara - Incontri : "Mettiamo in ordine le idee 5.0"
L'OMCeO di Novara ha organizzato una serie di incontri (il primo il 16 Marzo 2018) con personalità di spicco del mondo della cultura su grandi temi della professione medica, dell'etica, della natura umana.
Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli operatori sanitari
E' stato istituito il Tavolo di Lavoro presso il Ministero della Salute dove il 13 Marzo si riunirà per la prima volta. "Sarà un osservatorio permanente per monitorare quello che accade ed individuare insieme delle soluzioni" questo è quello che ha dichiarato il Ministro Lorenzin.
Capitaneria di Porto di Savona - valutazione esplorativa di mercato
La Capitaneria di Porto di Savona sta effettuando una valutazione esplorativa di mercato preliminare all'affidamento diretto per l'esecuzione della prestazione di servizi di medicina del lavoro.
4^a Edizione - Corso di Perfezionamento in Economia del Farmaco, della Salute e delle Tecnologie Sanitarie - APHEC
Il corso attribuice 75 crediti Ecm e (a discrezione dei singoli Consigli dei Corsi di Studio) sino a 9 crediti formativi universitari (Cfu).
L'iscrizione al Corso è gratuita.
Importante (art. 5 del bando):
Possono presentare domanda di ammissione al Corso anche coloro che hanno già partecipato a precedenti edizioni.
Queste domande daranno accesso, automaticamente e senza valutazione, solamente a 5 incontri (nell’ambito del Corso) con il riconoscimento di 25 crediti ECM.
Tutte le informazioni relative al Corso sono disponibili sul sito web: www.aphec.unige.it
Si ricorda che la domanda deve essere presentata entro le ore 12:00 (mezzogiorno) di giovedì 03 maggio 2018.
La data di presentazione della domanda di ammissione al corso è certificata dal sistema informatico che, allo scadere del termine utile per la presentazione, non permetterà più l’accesso e l’invio della domanda.
Si consiglia, a tutti gli interessati, di attivare la procedura online quanto prima, minimizzando così il rischio (per imprevisti o problemi con la procedura informatica) di non riuscire a rispettare il termine stabilito.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo: aphec@unige.it oppure aphec.unige@gmail.com
Il sito Fnomceo per la buona informazione sulla salute ora anche sui social
Dottore, ma è vero che non si deve fare il bagno dopo mangiato? Dottore, ma è vero che la cioccolata fa bene? Dottore, ma è vero che parlare troppo al cellulare fa venire il cancro?
Sono domande che i medici italiani si sentono porre tutti i giorni dai loro pazienti che, magari, si sono informati prima su siti non sempre affidabili, o hanno ‘orecchiato’ qualcosa in TV, o letto distrattamente un titolo di giornale. Ora, a rispondere – e ad aiutare i medici a rispondere – ai dubbi dei cittadini arriva Dottoremaeveroche, il nuovo sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri che sarà on line agli indirizzi www.dottoremaeveroche.it e https://dottoremaeveroche.it.
“Finalmente dottoremaeveroche.it sbarca sui social! Inviateci le vostre domande tramite messaggi, commenti o l'hashtag #dottoremaeveroche e i nostri medici cercheranno di sciogliere i vostri dubbi con fonti affidabili, rigorose e indipendenti certificate da FNOMCeO”.
Questo il primo post sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/dottoremaeverochefnomceo/) e sull’account Twitter (@dottoremaevero) del sito ‘antibufale’ della Fnomceo, Dottoremaeveroche, che si propone di portare un po’ di chiarezza nell’informazione sulla salute, settore ‘sensibile’ e a rischio di ‘fake news’.
Recupero e spostamento crediti ECM obbligo formativo triennio 2014-2016
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua oltre che confermare la possibilità per tutti i professionisti sanitari di effettuare le operazioni di spostamento dei crediti acquisiti nel 2017 a recupero del debito del triennio 2014-2016. E' possibile effettuare tale operazione autonomamente all'interno della propria area riservata nel portale CoGeAPS.
Il Ministro Lorenzin porta avanti le istanze della FNOMCeO
Pubblichiamo il Comunicato Stampa della FNOMCeO unitamente alla lettera che il Ministro Lorenzin ha scritto al Presidente della Sisac (Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati) per segnalare alcune situazioni di disagio oltre che paradossali che incontrano i Medici di Medicina Generale e le donne medico che frequentano il Triennio di Medicina Generale.
EO Ospedali Galliera: ricetta dematerializzata ed esami Otorinolaringoiatria
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Direttore Sanitario Dott. Lo Pinto Giuliano relativa alla Ricetta dematerializzata ed esami di Otorinolaringoiatria.
Intolleranze alimentari: arriva il decalogo FNOMCeO - Società Scientifiche
Venerdì 16 febbraio 2018 presso il Ministero della Salute verrà presentato il decalogo condiviso dalla FNOMCeO e dalle principali società scientifiche di settore, con l'imprimatur del Ministero della Salute, sulle Intolleranze alimentari.
Guardia di Finanza - Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Liguria procedura di gara Capo del Servizio Sanitario
La Guardia di Finanza - Reparto Tecnico Logistico Amministrativo Liguria - ha aperto una Gara per l'affidamento dell'incarico per il periodo Marzo-Dicembre 2018 per Capo del Servizio Sanitario.
Scadenza Gara Ore 10.00 del 22 Febbraio 2018