Calendario eventi
Provvedimento Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Pubblichiamo la Comunicazione FNOMCeO n.37 con la quale viene trasmesso il Provvedimento dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con il quale vengono forniti chiarimenti in merito all'applicazione della disciplina sulla protezione dei dati in ambito sanitario.
Guardia di Finanza - Bando di Gara per n.1 posto di Medico quale rappresentante dell'Amministrazione presso la Commissione Medica Ospedaliera Interforze di La Spezia
Pubblichiamo il Bando di Gara per n.1 posto di Medico quale rappresentante dell'Amministrazione presso la Commissione Medica Ospedaliera Interforze di La Spezia per il periodo Aprile 2019 - Marzo 2021
Prima assemblea nazionale di tutte le professioni sanitarie e sociali del Ssn: impegni e richieste a Governo e Regioni
Sabato 23 febbraio dalle ore 9,30 alle ore 14 è in programma a Roma, presso il Teatro Argentina la prima assemblea nazionale degli Ordini e delle Federazioni di tutte le professioni sanitarie e sociali.
Obiettivo: avviare un dibattito costruttivo con Governo e Regioni per garantire universalità e uguaglianza al Servizio Sanitario Nazionale.
ENPAM - Infortuni e malattia, diritti per tutti i liberi professionisti
Entrata in vigore la riforma. Tutelati tutti i liberi professionisti indipendentemente dal reddito. L’assegno può durare fino a 24 mesi.
Link alla notizia :
https://www.enpam.it/news/infortuni-e-malattia-per-tutti#more-83768
730 precompilato spese sanitarie - Comunicazione n.7 FNOMCeO
La FNOMCeO con sua Comunicazione n.7 evidenzia che l'Ispettorato Generale per la Spesa Sociale (Igespes) - Ragioneria Generale dello Stato ha segnalato la carenza di invio dati relativi alla spesa sanitaria. Si ricorda, quindi, che la scadenza di tale adempimento è il 31 Gennaio 2019
Borsa di Studio per laureati - centro di riferimento per la Medicina di Genere
Sulla Gazzetta Ufficiale n.82 del 16 ottobre 2018 è stato pubblicato un concorso per il conferimento di una borsa di studio per laureati, della durata di un anno, da usufruirsi presso il Centro di riferimento per la Medicina di Genere
Premio nazionale di Medicina Santi Medici - Bitonto
La Fondazione Opera Santi Medici Cosma e Damiano - Bitonto - Onlus al fine di sostenere studi e ricerche di giovani laureati ha indetto il XVII Concorso nazionale in materia di Urologia e Andrologia sul tema "Nuovi approcci terapeutici di tipo farmacologico, chirurgico e psicologico nei tumori delle vie urogenitali maschili".
Scadenza bando 31 Maggio 2019
Comunicato Stampa FNOMCeO - Fondo Sanitario Nazionale 2018, Anelli: "La previsione di 40 milioni di euro per le borse è una boccata d'ossigeno per il sistema"
Pubblichiamo il Comunicato Stampa della FNOMCeO con il quale il Presidente FNOMCeO Dott. Anelli commenta il finanziamento per il triennio 2018-2021
La FNOMCeO sostiene il "Patto trasversale per la scienza"
Pubblichiamo il Comunicato Stampa rilasciato dalla FNOMCeO in merito all'intergruppo composto da alcuni parlamentari bipartisan ed alcuni scienziati denominato appunto "Un patto trasversale per la scienza"
L'Ordine dei Medici di Genova in lutto per la scomparsa di Sergio Castellaneta
L'Ordine si unisce al dolore della famiglia per l'improvvisa scomparsa del decennale Presidente Dott. Sergio Castellaneta
CASA DI CURA PROF. E. MONTANARI - Ricerca Medico specialista area chirurgica
LA CASA DI CURA PROF. E. MONTANARI DI MORCIANO DI ROMAGNA (RN), CERCA : un MEDICO SPECIALISTA IN AREA CHIRURGICA da inserire nel proprio organico
Inviare Curriculum o contattare l'Amministrazione ai seguenti recapiti : risorseumane@casadicuramontanari.it Tel. 0541 988129 (interno 294 / 417 / 414) Fax 0541 989924
Ospedale Policlinico San Pietro Ricerca Medici Specialisti in Pediatria
Pubblichiamo la richiesta pervenuta dall'Ospedale Policlinico San Pietro per Ricerca Medici Specialisti in Pediatria
Violenza contro i medici, Tavolo Fnomceo-Sindacati: "Servono interventi strutturali e un cambiamento culturale"
Un questionario, elaborato insieme al Presidente dell’Associazione scientifica Hospital & Clinical Risk Managers, Alberto Firenze, per monitorare il fenomeno della violenza sugli operatori sanitari e il burnout. Una raccolta di firme, a sostegno di proposte di legge volte a equiparare in ogni caso le aggressioni contro gli operatori sanitari al reato di violenza e minacce a pubblico ufficiale, con conseguente procedibilità d’ufficio e aumento delle pene. Sono le due iniziative, di prossima attuazione, condivise dal Tavolo Permanente tra la Federazione nazionale degli Ordini dei medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e i Sindacati medici, riunito ieri pomeriggio a Roma...
Pubblichiamo il Comunicato Stampa della FNOMCeO
Regolamento recante gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo
Pubblichiamo il decreto 9 maggio 2018 n.58 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.126 del 1 giugno 2018
Accolto il ricorso del Sumai al TAR Lazio sui tempari per le visite domiciliari
Pubblichiamo il Comunicato Stampa della FNOMCeO con il quale la Federazione annuncia l'accoglimento del ricorso al TAR Lazio effettuato dal SUMAI nel quale anche la Federazione Nazionale era intervenuta ad adiuvandum.
FIMMG - Concorso letterario ART. "32"
La FIMMG - Sezione di Genova - in occasione dei quarant'anni del Servizio Sanitario Nazionale ha indetto la prima edizione del Concorso Letterario "Art.32"
EBSCO: Information Day
dall'8 all'11 Maggio dalle 9 alle 16 nelle Città di Napoli, Bari, Bologna, Torino.
Il tema di quest'anno si incentra sul cambiamento in quanto le biblioteche si evolvono continuamente e devono affrontare nuove sfide,opportunità ed obiettivi. Condivideremo con voi lo stato dell'arte di modelli di accesso, tecnologie e contenuti editoriali con importanti contributi da parte di editori sia scientifici che umanistici.
Gli specialisti di EBSCO forniranno un aggiornamento sulle novità nel campo dei sistemi di gestione e condivideranno temi importanti come la leadership per la librarianship.
ASL4 Chiavarese - n.1 dirigente Medico tempo determinato
Sul BURL Parte IV n.16 del 18 Aprile 2016 è stato pubblicato l'avviso pubblico per sola prova selettiva per il conferimento - tempo determinato - di n.1 incarico di Dirigente Medico - disciplina Ginecologia ed Ostetricia presso la ASL4 Chiavarese
In ricordo di Eolo Giovanni Parodi
Non è facile per noi parlare di Eolo Parodi al passato. In tutti i momenti importanti della nostra vita professionale ed in gran parte di quelli della nostra vita privata lì c’era.
Ci ha insegnato a vivere la Professione con passione e con orgoglio.
Ci ha insegnato a mettere il bene e l’interesse del paziente davanti a tutto, anche e soprattutto quando era duro farlo, quando confliggeva con la nostra vita familiare, quando ci costringeva a scontrarci col potere.
Il suo amore per la medicina si concretizza nell’amore per i pazienti e per i colleghi. Dall’amore per i colleghi è scaturito il suo impegno nell’Ordine di Genova, nella FROM Liguria, di cui è stato il fondatore, nella FNOMCeO e nell’ENPAM.
Tutte istituzioni che ha presieduto, lottando, per lunghissimi anni e che, con lui al comando, sono state davvero la casa di tutti; verrebbe da dire la Chiesa di tutti, ricordando che viveva la professione con spirito sacerdotale e che chiedeva di fare altrettanto a tutti i colleghi, allievi in primis.
Eppure il suo rigore era addolcito dalla sua grande bontà, dal suo formidabile senso dell’ironia.
Siamo tristi ma sulla tristezza prevale la felicità di averlo avuto come Maestro.
Continuerai ad ispirare i tuoi medici, Professore, il tuo ricordo ci darà la forza di continuare a combattere la buona battaglia.
Grazie di tutto.
EOLO GIOVANNI PARODI
21 Maggio 1926 – 3 Aprile 2018
Nato a Sestri Ponente, si è laureato a Genova in Medicina e Chirurgia, conseguendo poi la specializzazione e la Libera Docenza in Igiene.
Per oltre 40 anni è stato medico ospedaliero, per 26 dei quali è stato primario di medicina di laboratorio all’Ospedale di Nervi.
Presidente dell’Ordine dei Medici di Genova e della Federazione degli Ordini della Liguria, da lui fondata, è stato per 15 anni, dal 1977 al 1992, presidente della FNOMCeO, ricoprendo così la massima carica rappresentativa della categoria medica.
Nel 1993 è stato chiamato Carlo Azeglio Ciampi a risanare l’ENPAM con l’incarico di Vice-Commissario
Nel 1994 promosse la privatizzazione dell’Enpam di cui restò Presidente per quasi un ventennio, sino all’età di 87 anni.
Cattolico liberale, affiancò all’attività professionale ed ordinistica quella di uomo politico, dapprima nella Democrazia Cristiana, poi in Forza Italia.
E’ stato parlamentare europeo per 15 anni (1984-1999) e membro della Camera dei Deputati per 5 anni.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i più importanti la Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica il Cavalierato di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Ritiratosi a vita privata, negli ultimi sei anni della sua vita è stato fonte di ispirazione per numerosi colleghi ed allievi, ai quali non ha mai fatto mancare il suo saggio consiglio.
Neppure la malattia, contro la quale ha lottato con coraggio, ha spento il suo entusiasmo per la vita e la professione, né ha smorzato il suo senso proverbiale e tutto genovese senso dell’umorismo.
Costituzione degli Albi delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione
Sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.77 è stato pubblicato il Decreto 13 Marzo recante "Costituzione degli Albi delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione"