Archivio News dell'Ordine

Gentilissimi,

vista la situazione di emergenza legata alla diffusione del Covid-19 e le numerose richieste pervenute, abbiamo ritenuto doveroso riaprire i termini per la presentazione della domanda di iscrizione alla 6a edizione del "Corso di Perfezionamento in Economia del Farmaco, della Salute e delle Tecnologie Sanitarie - APHEC". Le iscrizioni resteranno aperte fino a lunedì 25 maggio 2020 alle ore 12:00 (mezzogiorno).

 Il corso attribuisce 60 crediti ECM e sino a 6 crediti formativi universitari (CFU).

L'iscrizione al Corso è gratuita.

Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio con inizio il 4 settembre 2020 e termineranno il 4 dicembre 2020. Visto il perdurare dell'emergenza COVID-19, stiamo valutando la possibilità di adottare una modalità didattica mista, che preveda alcuni incontri in presenza e altri in modalità webinar (e successiva FAD per i discenti ECM).

Tutte le informazioni relative al Corso sono disponibili sul sito web:  http://edu.aphec.it/  
In particolare:
- bando e guida alla compilazione della domanda ( http://edu.aphec.it/edizione-2020/ )
- link per la presentazione della domanda di ammissione al Corso mediante procedura on-line ( https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/corsiperfezionamentoformazione/domanda)


Importante (art. 5 del bando): Former students
Possono presentare domanda di ammissione al Corso anche coloro che hanno già partecipato a precedenti edizioni. Queste domande non saranno soggette a valutazione e daranno accesso a 4 incontri (nell’ambito del Corso) con il riconoscimento di 15 crediti ECM. Per questi 4 incontri (che verranno indicati successivamente) è previsto l’obbligo di frequenza pari al 100%.  

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzoaphec@unige.it 

Lunedì, 20 Aprile 2020 13:41

Ordine dei Farmacisti - Segnalazione

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma del Dott. Castello - Presidente dell'Ordine dei Farmacisti - in merito al Diritto di libera scelta della farmacia ex art.15 L.n.475/1968


Venerdì, 03 Aprile 2020 10:51

Covid-19 – Elenco dei Colleghi Deceduti



clicca sul link: FNOMCeO per vedere l’Elenco dei Colleghi Deceduti

 

Mercoledì, 01 Aprile 2020 14:33

PREMIO CRONIN: rinviato al 30 settembre 2020

Pubblichiamo la nota pervenutaci dall'Associazione Medici Cattolici - Sezione di Savona - relativa al rinvio della manifestazione

ATTENZIONE: l'evento organizzato dall'Ordine per il 7 Aprile 2020 è ANNULLATO

In questo momento di crisi sanitaria la Società Scientifica federDolore-SICD vuole essere vicina a tutti i colleghi medici che sono impegnati in prima linea sul fronte dell’emergenza Covid 19. Per questo motivo a partire dal giorno 1 aprile attiveremo un servizio di consulenza algologica telefonica con numero verde che metteremo a disposizione di tutti i medici italiani di Medicina Generale. Il servizio, gratuito, sarà attivo dal lunedì al venerdì nella fascia oraria dalle 15,00 alle 18,00.  

Il numero verde da poter chiamare sarà  800.026.027.

 Dottor Giuliano De Carolis

Presidente Società Scientifica FEDERDOLORE-SICD 

Pubblichiamo la nota della FNOMCeO n.53 con la quale informa i Medici e gli Odontoiatri della possibilità di usufruire gratuitamente del Servizio di Assistenza Ascolto e Consulenza in questo difficile momento. il servizio è offerto dalla SPI (Società Psicoanalitica Italiana)

EBSCO  - portale risorse informative

 I contenuti proposti sono tratti da risorse sia EBSCO sia provenienti da altre fonti autorevoli quali The Lancet, British Medical Journal, New England Journal of Medicine  e altri ancora.

 PORTALE COVID-19

 Questa è la sezione dedicata agli operatori sanitari:  https://covid-19.ebscomedical.com/health-care-professionals

Venerdì, 06 Marzo 2020 16:30

FNOMCeO - Indicazioni messaggi sui social

In merito a COVID-19 e alla diffusione di video  postati su social la FNOMCeO con Comunicazione n.37 ha esteso l'invito ad indicare la qualifica, l'Ordine di appartenenza ed il numero di iscrizione 

Pubblichiamo la comunicazione n.38 della FNOMCeO con la quale informa gli Ordini che la Regione Lombardia ha disposto il rinnovo automatico dei Piani Terapeutici che presentano una scadenza tra il 1° marzo ed il 30 aprile

Avvisiamo gli interessati che sono aperte le iscrizioni alla 6a edizione del "Corso di Perfezionamento in Economia del Farmaco, della Salute e delle Tecnologie Sanitarie - APHEC".

Il corso attribuice 60 crediti ECM e (a discrezione dei singoli Consigli dei Corsi di Studio) sino a 6 crediti formativi universitari (CFU).
L'iscrizione al Corso è gratuita.

Tutte le informazioni relative al Corso sono disponibili sul sito web:  http://edu.aphec.it/  
In particolare:
- bando e guida alla compilazione della domanda ( http://edu.aphec.it/edizione-2020/ )
- link per la presentazione della domanda di ammissione al Corso mediante procedura on-line ( https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/corsiperfezionamentoformazione/domanda)
Si ricorda che la domanda deve essere presentata entro le ore 12:00 (mezzogiorno) di venerdì 20 marzo 2020.

Importante (art. 5 del bando): Former students
 Possono presentare domanda di ammissione al Corso anche coloro che hanno già partecipato a precedenti edizioni. Queste domande non saranno soggette a valutazione e daranno accesso a 4 incontri (nell’ambito del Corso) con il riconoscimento di 15 crediti ECM. Per questi 4 incontri (che verranno indicati successivamente) è previsto l’obbligo di frequenza pari al 100%.  

La data di presentazione della domanda di ammissione al corso è certificata dal sistema informatico che, allo scadere del termine utile per la presentazione, non permetterà più l’accesso e l’invio della domanda.
Si consiglia, a tutti gli interessati, di attivare la procedura online quanto prima, minimizzando così il rischio (per imprevisti o problemi con la procedura informatica) di non riuscire a rispettare il termine stabilito.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo: aphec@unige.it

Martedì, 28 Gennaio 2020 13:23

48° Campionato Italiano Tennis Medici

Dal 20 al 27 Giugno 2020 si terrà il 48° Campionato Italiano Tennis Medici a San Vincenzo (Livorno)

Come richiesto pubblichiamo il Bando di Gara per n.1 posto di Oculista

venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 14.15  presso Regione Liguria, Sala di Rappresentanza, 11° piano di via Fieschi per la lezione del Corso di Perfezionamento in Economia del Farmaco, della Salute e delle Tecnologie Sanitarie in occasione della quale interverranno:
 

Nello Martini - Approccio professionale ed economicamente sostenibile alla razionalizzazione dell’uso dei farmaci oncologici

Paolo Cremonesi - Integrazione Ospedale territorio e ruolo del PS - Prospettive e impatto dei nuovi farmaci anticoagulanti

Chi non fosse iscritto al corso e volesse partecipare può inviare una mail a: aphec@unige.it.

 

Il premio letterario sarà articolato in tre sezioni: saggistica, poesia e narrativa inedite più una sezione speciale dedicata alla narrativa edita. Bando e programma al seguente link

Il dr. Pini Enrico Giuliano, medico di famiglia a Perugia (mille assistiti circa)  coltiva da sempre  due passioni: la medicina con impegno e dedizione e l'arte con piacere e devozione.

Ecco alcune brevi videoclip:

 1) la Romanza per pianoforte ed orchestra d'archi PRESTO GIOIA IN ASSISI (Pini-Zavattoni).

 2)Un ringraziamento elogio alla classe medica

 3) Alcuni  brevi " divertissements" letterari e farseshi

 Su canale you tube MEDICA53 è possibile prendere conoscenza di molti altri lavori.

  

E.NOVA p. "Presto gioia in Assisi" di Pini -Zavattoni

 

La ASL3 Genovese ha organizzato un incontro con gli specialisti "La salute al femminile" strategie e consigli per sentirsi in forma.

Giovedì 13 Giugno 2019 ore 17.30 - Teatro Govi - via Pastorino 23r - Genova Bolzaneto

Pubblichiamo l'avviso che l'Ordine di Malta - Corpo Italiano di Soccorso ha bandito per la ricerca di n.50 medici per il periodo dal 1/7/2019 al 30/06/2020 sui mezzi navali della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. 

la FNOMCeO con sua comunicazione n.52 segnala che il TAR Toscana con sentenza n.400/19 che in ordine ai farmaci biologici deve essere garantita la centralità della valutazione medica.

Pagina 3 di 20
Torna su