Archivio News dell'Ordine

La Federazione Nazionale degli Ordini con Comunicazione n.15, porta a conoscenza di tutti gli iscritti del rinnovo alla sensibilizzazione effettuata dal Ministero della Salute per una corretta diagnosi di Linfoma Anaplastico a Grandi Cellule (ALCL) in pazienti portatrici di protesi mammarie e obbligo di segnalazione al Ministero della Salute dei nuovi casi di ALCL rilevati.

 

“La pubblicità sanitaria deve essere corretta e onesta, la salute non è un bene che si vende”. Inizia così la petizione, diretta al Presidente della Repubblica ed al Ministro della Salute, e lanciata sulla piattaforma Change.org, volta a sottoporre al parere dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri non solo i messaggi pubblicitari degli iscritti agli Albi, ma tutta la pubblicità sanitaria, anche quella ad opera di soggetti terzi, catene e società commerciali.

La petizione può essere sottoscritta a questo link: https://www.change.org/p/presidente-della-repubblica-stop-pubblicit%C3%A0-medico-od-priva-parere-correttezza-ordine-medici-tutelare-salute

“Firmare questa petizione è un fatto etico – è il commento del Presidente nazionale della Commissione Albo Odontoiatri, Giuseppe Renzo -. Dobbiamo, tutti insieme, mobilitarci per difendere la Salute delle persone e la Professione. Forza, facciamo questa battaglia di valore sociale!”.

“Personalmente – continua  Renzo - ho inoltrato a tutti i miei contatti, ai colleghi, ai Presidenti d’Ordine e ai Presidenti Cao, ai medici, ai deputati, ai senatori, ai ministeriali, ai giornalisti, ai pazienti, ai parenti, agli amici”.

“Chiedete ai vostri contatti di fare altrettanto – conclude – Che sia un cambiamento che nasce dal basso: costringiamo la politica e l’antitrust a mettere finalmente un freno ai profittatori e a chi vuole lucrare sulla salute e sulla malattia”.    


Ufficio Stampa Fnomceo: 0636203238 (3371068340) informazione@fnomceo.it
Comunicato  del 6 febbraio 2017 

 


ConteLa scomparsa del Segretario Nazionale della FNOMCeO è stata annunciata con immenso dolore dalla Presidente Roberta Chersevani e dal Comitato Centrale tutto. Comunicato

 

 Trentasei punti, suddivisi in cinque articoli, per garantire la qualità, la reputazione, l’indipendenza di giudizio, l’autonomia nei confronti dei portatori di interesse economico delle Società Scientifiche in Odontoiatria. Il tutto sottoposto alla valutazione di un Board, presieduto dal presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) della Fnomceo...
Comunicato Stampa

Sulla Gazzetta Ufficiale n.6 del 24 Gennaio 2017 è stato pubblicato l'avviso pubblico per il conferimento di incarico quinquennale per un posto di Direttore Medico - disciplina Anatomia Patologica da assegnarsi alla Struttura Complessa Anatomia e Istologia Patologica nell'ambito del Dipartimento Area dei laboratori e servizi.

Scadenza 23 Febbraio 2017

Venerdì, 27 Gennaio 2017 11:32

Spese Sanitarie - proroga per invio dati

La FNOMCeO con Comunicazione n.13  ha pubblicato il comunicato stampa emesso dall'Agenzia delle Entrate tramite il quale concede una proroga fino al 9 Febbraio 2017 per l'invio al Sistema Tessera Sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie.

Il modulo che pubblichiamo va compilato e inviato via fax o via mail all’Ordine dei Medici.
Ricordiamo, infatti, che per rendere amministrativamente operativa l’iscrizione all’Albo 2017, è necessario, oltre al pagamento della quota annuale, l’aggiornamento dei propri dati. 

L'ASL3 Genovese informa che sono aperte le iscrizioni alla graduatoria aziendale di disponibilità per incarichi provvisori e di sostituzione nel servizio di continuità assistenziale valevole dal 1 Aprile 2017 al 31 Marzo 2018.

 

La FNOMCeO con comunicazione n.6 ha inoltrato le note dalla stessa inviate alla Commissione Affari Costituzionali e alla Commissione Finanaze del Senato della Repubblica inerente alla Proroga dei termini in materia economica e finanziaria - Spesometro 2017

Pubblichiamo la Comunicazione n.4 della FNOMCeO con la quale la stessa Federazione fornisce alcuni chiarimenti in merito alla prescrizione di Farmaci Anoressizzanti a seguito di invio da parte del Ministero della Salute della nota del 3 gennaio 2017.

Venerdì, 13 Gennaio 2017 10:08

Sistema Tessera Sanitaria

La FNOMCeO con comunicazione n.3 ricorda la prossima scadenza per l'invio dei dati fiscali concernenti l'anno 2016.

I dati vanno inviati entro il termine perentorio del 31 Gennaio 2017.

Pubblichiamo la Comunicazione n.2  della FNOMCeO ed i relativi allegati riguardanti i Crediti formativi ECM per il triennio 2017-2019 e la delibera per l'implementazione del Dossier Formativo.

 

La relatrice prof.ssa Monica Pentenero ha inviato all’Ordine alcuni files relativi al "Corso sull'osteonecrosi delle ossa mascellari associata a farmaci e sua prevenzione", svoltosi presso la nostra sede il 17 dicembre scorso (vedi articolo del Dott. Giorgio Inglese Ganora su Genova Medica n. 1/2017), in particolare:
- il testo di riferimento della SIPMO/SICMF,
- le raccomandazioni ministeriali,
- i documenti dell’AIFA per la segnalazione degli eventi avversi
- la guida  alla compilazione per l'operatore sanitario.

Gli interessati, possono scaricare i files in allegato.

Mercoledì, 11 Gennaio 2017 09:21

Editoriale della Presidente Chersevani

"Ben lungi dall'essere la "minore" della Quattro Virtù Cardinali, la Temperanza è, in un certo senso, quella che riguarda l'essere umano più da vicino: le altre, infatti -Prudenza, Giustizia e Fortezza- riguardano la relazione con gli altri; la Temperanza, invece, riguarda l'Uomo in se stesso, nella sua struttura fondamentale e nel suo divenire persona. ...."

Editoriale della Presidente FNOMCeO Dottoressa Roberta Chersevani pubblicato sul Bollettino dell'Ordine dei Medici di Gorizia

La FNOMCeO con comunicazione n.110 segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre 2016 è stata pubblicata la legge 11 dicembre 2016 n.236 recante "Modifiche al codice penale e alla legge 1° aprile 1999, n.91, in materia di traffico di organi destinati  al trapianto, nonchè alla legge 26 giugno 1967, n.458, in materia di trapianto del rene tra persone viventi"

L'ASL3 Genovese con nota Prot. n. 1174 del 3 Gennaio 2017 informa che dal 2 Gennaio 2017 è entrato in vigore il Decreto 22 dicembre 2016 del Ministero della Salute recante il Divieto ai medici di prescrivere ed ai farmacisti di eseguire preparazioni magistrali a scopo dimagrante conteneti i principi attivi menzionati nell'art.1 del decreto stesso.

La documentazione oltre che in allegato è presente anche sul sito ASL della Farmacovigilanza sessione news: farmacovigilanza.asl3.liguria.it 

Venerdì, 30 Dicembre 2016 11:45

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

29-12-2016 Supplemento ordinario n. 3932 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 303

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITA'

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

S O M M A R I O

AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro. (Autorizzazione n. 1/2016).
AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione al trattamento dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. (Autorizzazione n. 2/2016).
AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo e delle fondazioni. (Autorizzazione n. 3/2016).
AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti. (Autorizzazione n. 4/2016).
AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili da parte di diverse categorie di titolari. (Autorizzazione n. 5/2016).
AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili da parte degli investigatori privati. (Autorizzazione n. 6/2016).
AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione al trattamento dei dati giudiziari da parte di privati, di enti pubblici economici e di soggetti pubblici.
AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione generale al trattamento dei dati genetici. (Autorizzazione n. 8/2016). (16A08990)
AUTORIZZAZIONE 15 dicembre 2016.
Autorizzazione generale al trattamento dei dati personali effettuato per scopi di ricerca scientifi ca. (Autorizzazione n. 9/2016).

Comunicazione 111 del 29/12/2016, avente per oggetto: Legge 11 dicembre 2016, n. 232 - Bialncio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019
Mercoledì, 28 Dicembre 2016 08:24

ECM: la Commissione concede “proroga”

Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Comunicato Stampa

 ECM: la Commissione concede “proroga”

 Ci sarà tempo per tutto il 2017 per mettersi in pari con i crediti Ecm relativi al triennio 2014 – 2016, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo (150 crediti al netto di esoneri ed esenzioni).

A stabilirlo, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, che ha deliberato in tal senso nella riunione del 13 dicembre scorso.

Sempre in quell’occasione, la Commissione ha fissato i nuovi criteri per l’assegnazione dei crediti agli eventi da parte dei provider.

Anche per il triennio 2017-2019 saranno 150 i crediti da maturare, fatti salvi esoneri, esenzioni, ed eventuali altre riduzioni (v. delibera del 4 novembre). Meccanismo premiante per i professionisti che, nel precedente triennio, si siano dimostrati “virtuosi”: la Commissione ha infatti previsto una riduzione di 15 crediti per  i sanitari che abbiano soddisfatto il proprio dossier  formativo individuale,  alla quale si sommano uno “sconto” di 30 crediti per coloro che abbiano acquisito tra 121 e 150 crediti o di 15 crediti se il “punteggio si assesta tra 80 e 120.

Partiranno a gennaio i nuovi corsi Fad della Fnomceo, offerti gratuitamente a tutti i medici e gli odontoiatri tramite la piattaforma Fadinmed. A inaugurare la serie, un corso sulle Vaccinazioni.

La Regione Liguria informa  che sul sito www.liguriainformasalute.it  è disponibile la modulistica per l'iscrizione alla graduatoria della Medicina Generale  e della Pediatria di Libera Scelta.

  • Madicina Generale
  • Pediatria di Libera Scelta
Torna su