Archivio News dell'Ordine

L'ENPAM informa che è in vigore il nuovo regolamento per le nuove tutele sulla maternità. Link

Pubblichiamo il Comunicato Stampa  della FNOMCeO effettuato dalla Presidente Chersevani in merito alla notizia dell'arresto del Primario di Ortopedia e Traumatologia del presidio ospedaliero Pini di Milano.

La FNOMCeO  con sua Circolare n.36 porta a conoscenza della Circolare del Ministro della Salute recante "Istruzioni operative in merito all'applicazione del D.M. 11 febbraio 1997 relativo alle modalità di importazione di specilità medicinali registrate all'estero"

Venerdì, 31 Marzo 2017 09:16

Spesometro 2017 - possibili variazioni

La FNOMCeO con comunicazione n.35 informa del comunicato stampa diramato in data 24 Marzo 2017 dall'Agenzia delle Entrate con il quale si da notizia dell'esonero degli Ordini dall'invio dei dati per lo spesometro relativo all'anno fiscale 2016.

La FNOMCeO, inoltre, riferisce che il provvedimento direttoriale potrebbe avere importanza anche per gli iscritti agli Albi, perchè dovrebbe prevedere l'esonero dall'invio delle fatture per lo spesometro, già inviate con il sistema TS, nonchè la possibilità di invio non più trimestrale ma unico dei dati.

Si informa che giovedì 23 marzo u.s. la FROMCeOL (Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Liguria) è stata convocata dalla Commissione Salute, presieduta dal Dr. Matteo Rosso,  presso la Regione Liguria, per l’Audizione in merito all’attuazione del Decreto Regionale relativo alle "norme in materia di autorizzazione ed accreditamento".

Anche la libera professione medica e odontoiatrica è, infatti, coinvolta dai dettami di tale Decreto e, pertanto, è stato istituito un Gruppo di Lavoro della FROMCeO Ligure composto dai Dottori Alessandro Bonsignore, Massimo Gaggero, Sandro Sanvenero, Giuseppe Modugno, Giorgio Inglese Ganora, Rodolfo Berro e Monica Puttini.

Il  GdL regionale ha, da tempo, intrapreso incontri con le Istituzioni legiferanti ed ha, conseguentemente, elaborato emendamenti utili per il raggiungimento della miglior semplificazione possibile per la categoria medica ed odontoiatrica.

La delegazione FROMCeO Ligure ricevuta in Audizione, composta dai dottori Alessandro Bonsignore, Vicepresidente dell'Ordine di Genova (per i Medici) e Sandro Sanvenero, Segretario CAO Nazionale (per gli Odontoiatri), ha presentato ufficialmente alla Commissione Sanità gli emendamenti prodotti dal GdL FROMCeOL.

Tra i vari emendamenti proposti, specifichiamo il più importante, vale a dire quello relativo all’autorizzazione per gli studi medici, odontoiatrici ed altre professioni sanitarie. Questa deve, a nostro avviso, essere necessaria solamente in presenza  di condizioni che di fatto si sostanziano nell'effettuare interventi di maggiore complessità; interventi che dovranno essere individuati da un apposito atto di indirizzo e coordinamento nazionale, come previsto dalla cosiddetta Legge Bindi.

Si auspica vivamente che le nostre istanze vengano recepite dalle Istituzioni regionali.

Si ringraziano, da ultimo, sentitamente tutti i Membri del GdL FROMCeOL per il grande lavoro svolto ed il Presidente della Commissione Sanità Matteo Rosso per la grande disponibilità e competenza dimostrata.

Inviare i dati relativi alle spese mediche e sanitarie degli assistiti tramite un unico sistema: o al Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso il Sistema Tessera Sanitaria, oppure, in alternativa, all’Agenzia delle Entrate attraverso lo Spesometro.

È quanto ha chiesto la Fnomceo - ricevuta il 21 Marzo 2017 in Audizione nel corso dell’indagine conoscitiva per “le semplificazioni possibili nel settore fiscale” - alla Commissione Parlamentare per la Semplificazione.

Comunicato Stampa

La Regione Liguria con DGR n.138 ha approvato la "Direttiva disciplina delle certificazioni di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica. Precisazioni in ordine alla definizione di attività ludico-motoria per lo svolgimento dell'Attività Fisica Adattata (AFA) 

Questo è il titolo del Comunicato Stampa della FNOMCeO riguardante la denuncia fatta dalla Commissione Albo Odontoiatri in un documento appena consegnato all'Antitrust dal Segretario CAO Dott. Sandro Sanvenero.

La comunicazione n.26 della FNOMCeO illustra i punti di interesse per la categoria sanitaria relativamente al Testo del decreto-legge 30 dicembre 2016 n.244 coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2017 n.19 recante "proroga e definizione di termini", e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.49 del 28 Febbraio 2017 - Supplemento Ordinario n.14

La  FNOMCeO con Comunicazione n.24 ha inviato agli Ordini il DPCM con il quale la Presidenza del Consiglio dei Ministri ricostituisce la Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie.

L'Ordine di Genova dà il Benvenuto alla Dottoressa Giovanna Romeo nuovo Direttore della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri.

La FNOMCeO con Comunicazione n.25 invia il testo definitivo approvato dall'Assemblea della Camera dei Deputati nella seduta del 28 Febbraio 2017 relativo a "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonchè in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (Approvate, in testo unificato, dalla Camera e modificate dal Senato)"

Pubblichiamo il Comunicato Stampa della FNOMCeO a seguito dell'approvazione in via definitiva alla Camera della Proposta di Legge "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonchè in materia di reponsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie"

Pubblichiamo il Comunicato Stampa della FNOMCeO in merito all'ONAOSI

La FNOMCeO con comunicazione n.22, informa di aver scritto alle Assicurazioni Generali in merito alle difficoltà di contatto riscontrate da parte dei Medici di Medicina Generale.
Di seguito pubblichiamo sia la nota della FNOMCeO che la risposta delle Assicurazioni Generali con la quale vengono fornite anche delucidazioni di carattere pratico/operativo.

La FNOMCeO con Comunicazione n.20  informa  in merito alla nota trasmessa dal Ministero della Salute relativa a "Raccomandazioni ai medici prescrittori di Cannabis FM-2 prodotta dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze secondo le normative dell'UE in materia di sostanze attive, certificata GMP secondo le Good manufacturing practices dell'UE, con preghiera di diffusione agli iscritti.

La FNOMCeO con Comunicazione n.19 informa che sulla Gazzatta Ufficiale Serie Generale n.32 del 8 Febbraio 2017 è stato pubblicato il Decreto 7 dicembre 2016 n.262 del Ministero della Salute recante "Regolamento riguardante procedure per l'interconnessione a livello nazionale dei sistemi informativi su base individuale del Servizio sanitario Nazionale, anche quando gestiti da diverse amministrazioni dello Stato".

La FNOMCeo con Comunicazione n.18 informa  che sulla Gazzetta Ufficiale n.40 del 17 Febbraio 2017 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Giustizia n.265 del 28/12/2016 concernente "regolamento recante norme in materia di manifestazione della volontà di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, in attuazione dell'art.6, comma 3, l. 19 febbraio 2004, n.40"

Mercoledì, 22 Febbraio 2017 14:37

Petizione sulla Pubblicità Sanitaria

Pubblichiamo la  comunicazione n.16 della FNOMCeO nella quale la Presidente Dott.ssa Chersevani, a seguito di quanto stabilito dal Consiglio Nazionale del 17 Febbraio 2017, sollecita i Presidenti degli Ordini ed i rispettivi Consiglieri a sottoporre ai propri iscritti la petizione  per impedire il proliferare "di forme di autentico mal costume che hanno il solo scopo di suggestionare l'opinione pubblica con evidenti  pericolose ricadute per la salute pubblica" ...

Link per la sottoscrizione : https://www.change.org/p/presidente-della-repubblica-stop-pubblicit%C3%A0-medico-od-priva-parere-correttezza-ordine-medici-tutelare-salute

Un vulnus per la professione e per la tutela della salute pubblica: è la pubblicità sanitaria scorretta, contraria all’etica e alla deontologia professionale.

 “Non possiamo tollerare- come Professione e come Ordine- che le città, gli studi, gli spazi reali e virtuali, siano tappezzati da messaggi fuorvianti e informazioni false”  ha affermato oggi il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale, Giuseppe Renzo, rivolto al Consiglio Nazionale Fnomceo.... 

Comunicato Stampa

Pagina 11 di 20
Torna su