Archivio News dell'Ordine

La FNOMCeO con Comunicazione n.58 informa gli Ordini relativamente alla Circolare del Ministero della Salute - Direzione Generale della prevenzione sanitaria recante "Elenco Medici Competenti: chiarimenti e procedure"

La FnomcEo con Comunicazione n.57 informa che sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 Maggio 2017 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il quale si  differisce il termine di trasmissione delle comunicazioni relative ai dati delle liquidazioni periodiche dell'Iva per il primo semestre 2017 dal 31 Maggio 2017 al 12 giugno 2017

La FNOMCeO ha pubblicato il Comunicato Stampa relativo all'Omeopatia. Link al Comunicato

Lo studio approfondirà le ragioni alla base del mancato versamento dei contributi previdenziali e delle quote di iscrizione

Fondazione Enpam e Fnomceo uniscono le forze per individuare situazioni di disagio nella professione, anche per valutare nuove misure di welfare a favore della categoria...

Vai all'articolo

La Casa di Cura "Villa IDA" accreditata con il S.S.N. in fascia funzionale "A" per lungodegenza e riabilitazione di I e II livello - convenzionata con le scuole di specializzazione in Geriatria e Fisiatria dell'Università degli Studi di Torino - cerca medici con funzione di assistenti in possesso di specialità in fisiatria a rapporto di dipendenza o di libera professione con eventuale sistemazione abitativa.

Per informazioni rivolgersi al n. 0123/320033 - direzionesanitaria@villaida.net

 sito: www.villaida.it

 

 

L'Ordine di Genova desidera complimentarsi con il Collega Dott. Guido Corallo vincitore del Premio Speciale al concorso filosofico-letterario intitolato alla memoria del Prof. Paolo Michele Erede. 

Relativamente alle Scuole di Specializzazione, pubblichiamo il Comunicato Stampa rilasciato  dall' Osservatorio Giovani Professionisti della FNOMCeO.

La FNOMCeO informa che oggi (18 Maggio 2017) alle ore 13.45 la Presidente Chersevani sarà accolta in audizione presso la Commissione Igiene e Sanità del Senato per portare le Osservazioni tecniche scaturite dalla Consulta Deontologica della Fnomceo in merito alle Disposizioni Anticipate di Trattamento.

Pubblichiamo la Comunicazione n.53 al fine di una più ampia diffusione della Circolare del Ministero della Salute recante "Prevenzione e controllo delle malattie batteriche invasive prevenibili con vaccinazione"

La FNOMCeO con Comunicazione n.50 informa che l'INPS con sua Circolare n. 82 del 4 Maggio 2017 ha disciplinato le modalità di invio del certificato di gravidanza e/o interruzione di gravidanza.
L'invio telematico è previsto per i medici dipendenti del SSN e per quelli convenzionati utilizzando le credenziali già in loro possesso.

A seguito di numerosi quesiti da parte degli Ordini, il 21 Marzo 2017 si è tenuto  un incontro congiunto fra FNOMCeO, MIUR e Ministero della Salute dal quale è emersa l'obbligatorietà di inserimento dei titoli conseguiti da Università telematiche nel fascicolo personale dell'Iscritto. Pertanto, pubblichiamo la Comunicazione n.49 della FNOMCeO con i chiarimenti in merito

Pubblichiamo il Comunicato Stampa rilasciato dalla Commissione Albo Odontoiatri nazionale relativo all'approvazione del primo regolamento per l'accreditamento delle Società Scientifiche.

Pubblichiamo il Comunicato Stampa della FNOMCeO relativo all'indagine "Pasimafi".

Il Presidente CAO Nazionale Giuseppe Renzo unitamente ai Presidenti dei sindacati rappresentativi degli Odontoiatri d'Italia Gianfranco Prada (ANDI) e Fausto Fiorile (AIO) informano con un comunicato congiunto che il 13 Maggio 2017 sfileranno a Roma assieme agli altri professionisti per affermare che il concetto di retribuzione adeguata va tutelato in tutti gli ambiti professionali e a maggior ragione per la professione medica e odontoiatrica che si occupano di tutelare le salute ed il benessere di tutti i cittadini.

Il corteo partirà alle ore 10 da Piazza della Repubblica e terminerà a San Giovanni in Laterano.

La FNOMCeO con la Comunicazione n.47 porta a conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.95 del 24 Aprile 2017 è stato pubblicato il Decreto recante: " Linee Guida per la programmazione degli interventi  di assistenza e riabilitazione nonchè per il trattamento dei disturbi psichici dei titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria che hanno subito torture, stupri o altre forme gravi di violenza psicologica, fisica o sessuale"

La FNOMCeO con Comunicazione n.44 porta a conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n.88 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute recante "Revisione parziale delle autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo supplenti"

La FNOMCeO con Comunicazione n.42, ha trasmesso il divieto di utilizzo del dispositivo medico AMICA comunicato dal Ministero della Salute - Direzione Generale Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico.

Come già preannunciato in una nostra precedente news, l'Agenzia delle Entrate ha emanato il nuovo provvedimento n. 68495 in materia di definizione delle modalità tecniche e dei termini relativi alla comunicazione all'Anagrafe Tributaria delle operazioni rilevanti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.

La ASL3 Genovese con Lettera Prot. n. 54653 informa delle modifiche al Decreto 22 Dicemre 2016 avvenute con Decreto 31 Marzo 2017 recante "Divieto di prescrizioni e di preparazioni magistrali contenenti il principio attivo setralina e altri  e disposizioni in materia di preparazioni galeniche a scopo dimagrante"

La FNOMCeO con comunicazione n.37 ha inoltrato l'allegata nota del Ministero della Salute relativamente alla "Diffusione di foto e video da parte di esercenti le professioni sanitarie all'interno di strutture sanitarie"

Pagina 10 di 20
Torna su