Calendario eventi
Un Questionario promosso dalla Commissione sulla Cooperazione Internazionale
L'Ordine dei Medici di Genova ha costituito una nuova Commissione sul tema della Cooperazione Internazionale.
Per conoscere tutte le forze esistenti nella nostra Provincia la Commissione propone un Questionario che i Colleghi interessati potranno scaricare, compilare e firmare ed inviare a protocollo@omceoge.org
ASL3 Genovese - Turni Specialistica Ambulatoriale
Pubblichiamo l'informativa della ASL3 per la disponibilità dei Turni di Specialistica Ambulatoriale pubblicati in Albo dal 15 settembre al 30 settembre 2019
Le domande dovranno pervenire a mezzo raccomandata esclusivamente dal 1 al 10 Ottobre 2019
Regione Liguria - assegnazione incarichi vacanti di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale
Pubblichiamo la nota della Regione Liguria Prot. n. PG/2019/253921 con la quale la stessa ci informa della pubblicazione degli Avvisi per l'assegnazione degli incarichi vacanti di Assistenza Primaria e di Continuità Assistenziale.
Comando Legione Carabinieri Liguria - Gara per istituzione servizio di Psichiatria
Come richiesto dal Comando Legione Carabinieri Liguria, pubblichiamo l'invito a concorrere alla Gara per l'istituzione a titolo gratuito, per 3 ore a settimana, del servizio di Psichiatria presso la sede dell'Infermeria Presidiaria del Comando, per l'anno 2020
Legge 19 Luglio 2019 n.69 - tutela delle vittime di violenza domestica e di genere
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 25 luglio 2019 , il 9 agosto scorso è entrata in vigore la legge 19 luglio 2019, n. 69 recante “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere”, nota come “Codice Rosso”.
INPS di Genova - Ricerca n.4 Medici per visite mediche di controllo in via provvisoria e temporanea
Pubblichiamo l'avviso emesso da INPS sede di Genova per la ricerca di n.4 medici da assegnare in via provvisoria e temporanea alle visite mediche di controllo
ECM: vantaggi per la costruzione del proprio Dossier Formativo
La FNOMCeO con sua nota n.110 informa che la Commissione Nazionale ECM ha emesso una delibera integrativa valevole per il triennio 2017-2019 che consente di usufruire di un bonus di 30 crediti per coloro che costruiranno sul sito del Cogeaps il proprio dossier formativo entro il 31 Dicembre 2019
ASL3 Genovese - Nuovo Numero Unico di Guardia Medica
La ASL3 Genovese informa che a partire dalle ore 20.00 del 12 Agosto 2019 entrerà in vigore il nuovo numero verde unico gratuito di Guardia Medica (Continuità Assistenziale) 800 893 580
Agenzia delle Entrate - si applica il regime forfetario per il medico e consigliere di amministrazione di una clinica se i redditi non superano i 65.000 euro
La FNOMCeO con la Comunicazione n.95 riporta la risposta n.202/19 dell'Agenzia delle Entrate.
ENPAM - Modello D rinviato per forfetari e soggetti Isa
L’Enpam ha deciso di rinviare al 30 settembre il termine per presentare il modello D per tutti i Medici e gli Odontoiatri che si sono visti prorogare le scadenze per il pagamento delle imposte.
Il decreto legge ‘Crescita’ ha infatti stabilito che chi esercita un’attività economica per la quale esiste un Isa (indice sintetico di affidabilità fiscale, cioè gli ex studi di settore) può beneficiare di una proroga al 30 settembre per i pagamenti fiscali.
La conseguenza è che i liberi professionisti che fanno i conteggi per le tasse in vista del 30 settembre, difficilmente avranno i dati pronti da dichiarare all’Enpam entro la normale scadenza del 31 luglio.
Da qui l’opportunità di consentire la compilazione del modello D, senza sanzioni, entro il 30 settembre.
Il rinvio dell’adempimento riguarda sia i medici e gli odontoiatri soggetti ad Isa, ma anche coloro che non li applicano pur avendo un reddito al di sotto della soglia massima prevista.
Verranno dunque rimandati a settembre anche i professionisti con regimi forfetari o con la flat tax al 5 cento.
PER CHI NON VALE LA PROROGA
La scadenza rimane al 31 luglio, ad esempio, per i medici che fanno esclusivamente attività libero professionale intramoenia e per gli iscritti ai corsi di formazione in medicina generale.
Tendenzialmente, cioè, dovrebbe comunque compilare il modello D entro luglio chi ha diritto di pagare i contributi Enpam al 2 per cento.













