formazione ecm fad di omceoge

Sede e contatti: Piazza della Vittoria 12/4, 16121, Genova -Telefono: 010.587846 - Email: Ufficio protocollo: protocollo@omceoge.org - PEC: ordinemedici@pec.omceoge.eu

emergenza Ucraina

emergenza ucraina
Apri tutte
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
Apri tutte

Le ultime news dell'Ordine

Vi comunichiamo che in data 31/10/2025 cesserà l’attuale convenzione della FNOMCeO con Aruba per il servizio casella pec, sino ad oggi fornito gratuitamente agli iscritti

Onde agevolare gli iscritti, la Federazione ha, comunque, stipulato una nuova convenzione (di tipo scontistico) con il medesimo gestore Aruba per il triennio 01/11/2025 – 31/10/2028.

In forza di questa nuova convenzione, chi vorrà mantenere l’attuale casella pec con il provider Aruba, a suo tempo acquisita per il tramite dell’Ordine come indicato dalla FNOMCeO, dovrà farsi direttamente carico del relativo costo e perfezionare in via autonoma la procedura sul

sito di Aruba entro la scadenza della propria casella pec.

A questo riguardo, riteniamo utile sin d’ora indicarVi le modalità suddette a mezzo del seguente link https://www.omceoge.it/home8/la-pec

Chi, invece, volesse aprire una nuova casella con altro gestore sarà ovviamente libero di farlo.

A tal proposito si ricorda che per i professionisti è obbligatorio essere muniti di un indirizzo pec che dovrà essere comunicato all’Ordine e che potrà essere utilizzato per comunicazioni da parte della Pubblica Amministrazione.

 

La FNOMCeO nella Comunicazione n.81 riporta quanto contenuto nella Circolare  INPS – n. 2600/2025 su prime istruzioni operative per avvio seconda fase sperimentale sul nuovo certificato medico introduttivo (D.Lgs. 62/2024).

In buona sostanza si segnala ai sensi dell’articolo 19-quater del decreto-legge n. 202/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 15/2025,  che a partire dal 30 settembre 2025 la sperimentazione relativa all’accertamento della condizione di disabilità tramite il nuovo “certificato medico introduttivo” sarà estesa, alle province di Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, nonché alla Regione autonoma della Valle d’Aosta e alla Provincia autonoma di Trento.

Alleghiamo, inoltre, le istruzioni operative contenute sul sito dell'INPS oltre alle Circolari esplicative dell'INPS.

Si comunica che sul sito della Regione Liguria, sono pubblicate, a decorrere dal 5 Novembre 2025, le graduatorie regionali definitive Pediatri di libera scelta e Medici di Medicina Generale, valevoli per l’anno 2026 ed elenchi aziendali, ai sensi AACCNN PLS del 25/07/2024 e MMG del 04/04/2024

Riceviamo e pubblichiamo le seguenti note informative di sicurezza pubblicate sul sito istituzionale di AIFA

  • Nota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS) su Crysvita (burosumab) – “Rischio di grave ipercalcemia”;
  • Nota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS) su Caspofungin – “Evitare l'uso di membrane in poliacrilonitrile durante la terapia sostitutiva renale continua”;
  • Nota Informativa Importante di Sicurezza (NIIS) su Nifedicor – “Nifedicor 20 mg/ml gocce orali, soluzione (nifedipina)”.

Riceviamo da Liguria Salute e pubblichiamo il Provvedimento AIFA ritiro lotto medicinale DULOXETINA PENSA 60 mg capsule rigide gastroresistenti 28 capsule (AIC n. 043594098)

SISM – Segretariato Italiano Studenti in Medicina, Comitato Locale di Genova, ed il suo team SCORP (Standing Committee on Human Rights and Peace), segnalano l’apertura delle iscrizioni al nuovo corso di Lingua dei Segni Italiana (LIS), pensato per studenti e professionisti sanitari interessati ad acquisire competenze comunicative inclusive e utili nella relazione con pazienti sordi.

Dettagli del corso:

  • Durata: 20 ore complessive (10 ore di LIS base + 10 ore di LIS in ambito medico, con focus teorico e sulla relazione medico-paziente sordo)
  • Costo di partecipazione: 45€, a copertura delle spese organizzative
  • Attestato: Rilascio di attestato di partecipazione al termine del corso
  • Posti disponibili: 25 (con priorità agli studenti del 6° anno di Medicina)
  • Modalità mista: In presenza (martedì 16:30-18:30) e online (martedì 14:00-16:00)
  • Date e docenti:
    • 14/10, 21/10, 18/11, 25/11, 16/12: prof. Danilo Monteverde; lezioni in presenza
    • 28/10, 04/11, 11/11, 02/12, 09/12: prof.ssa Laura Mazzoni; lezioni online

Iscrizione riservata a persone iscritte al SISM.
In caso di nuova iscrizione al SISM, sarà possibile indicarlo nel modulo come specificato.

Google Form per l’iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeGK9O6X0VOQcgzdH_dCUtKpmdUVrGWExJrDo0-smcuWdCu1A/viewform?usp=dialog

 

Riceviamo dal Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale Piemonte Liguria e Valle d’Aosta e pubblichiamo l'Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per l’affidamento a personale medico dell’incarico libero professionale per prestazioni medico-legali in favore del personale di Polizia Penitenziaria presso la Commissione Medica Ospedaliera Interforze di La Spezia

 

Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione di Alisa relativa alla nota AIFA per ritiro lotto medicinale Didrogyl

Regione Liguria informa sull'avvio del progetto "COSIsiFA – Cittadini e Operatori Sanitari sempre in-formati sul Farmaco", finanziato da AIFA . E' disponibile  sulla piattaforma Saepe il primo corso FAD ECM gratuito  rivolto a tutti gli operatori sanitari dal titolo “Revisione della terapia e riduzione dei farmaci nell’anziano” disponibile fino al 31/12/2025.

Riceviamo da Liguria Salute  e pubblichiamo l' informativa di sicurezza pubblicata sul sito istituzionale di AIFA alla sezione “Sicurezza dei farmaci”: Nota informativa importante Finasteride, Dutasteride: Nuove misure per minimizzare il rischio di ideazione suicidaria.

La presente nota fa seguito alla precedente comunicazione trasmessa con prot. Alisa n. 11507 del 26.05.2025 ad oggetto “Misure per minimizzare il rischio di pensieri suicidari associato all’uso di medicinali contenenti finasteride e dutasteride”, che si allega per facilità di consultazione. 

 

Pagina 1 di 128
Torna su