formazione ecm fad di omceoge

Sede e contatti: Piazza della Vittoria 12/4, 16121, Genova -Telefono: 010.587846 - Email: Ufficio protocollo: protocollo@omceoge.org - PEC: ordinemedici@pec.omceoge.eu

emergenza Ucraina

emergenza ucraina
Apri tutte
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
Apri tutte

Le ultime news dell'Ordine

La FNOMCeO nella Comunicazione n.81 riporta quanto contenuto nella Circolare  INPS – n. 2600/2025 su prime istruzioni operative per avvio seconda fase sperimentale sul nuovo certificato medico introduttivo (D.Lgs. 62/2024).

In buona sostanza si segnala ai sensi dell’articolo 19-quater del decreto-legge n. 202/2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 15/2025,  che a partire dal 30 settembre 2025 la sperimentazione relativa all’accertamento della condizione di disabilità tramite il nuovo “certificato medico introduttivo” sarà estesa, alle province di Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, nonché alla Regione autonoma della Valle d’Aosta e alla Provincia autonoma di Trento.

Alleghiamo, inoltre, le istruzioni operative contenute sul sito dell'INPS.

Riceviamo da Regione Liguria e pubblichiamo  il provvedimento AIFA di DIVIETO DI UTILIZZO taluni lotti di ALBUMINA BAXALTA (AIC 037566054) e KIOVIG (AIC 037107036)

Riceviamo e pubblichiamo le comunicazioni della FNOMCeO e di Liguria Salute con ad oggetto: Circolare Ministero della Salute 1382-22/09/2025-DGEME-DGEME-P recante “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2025/2026 anti COVID-19”.

Riceviamo dall'OMCeO  di Matera e pubblichiamo il Premio Letterario "Splendida Matera 2025". Scadenza bando 30 settembre 2025 

Si comunica che sul sito della Regione Liguria, sono pubblicate, a decorrere dal 22 settembre 2025, le graduatorie regionali provvisorie dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di libera scelta, valevoli per l’anno 2026 ed elenchi aziendali, ai sensi ACN MMG 04/04/2024 e ACN PLS 25/07/2024

Le società che operano nel settore odontoiatrico devono versare alla Quota B del Fondo di previdenza generale dell’Enpam un contributo dello 0,5% del fatturato.
Sono tenute a questo versamento contributivo anche le strutture polispecialistiche solo per il fatturato prodotto con le prestazioni odontoiatriche. Nel fatturato imponibile va considerato anche il trattamento di igiene dentale, perché è un’attività svolta sotto la vigilanza e la direzione sanitaria dell’odontoiatra.

La dichiarazione del fatturato imponibile e il pagamento del contributo vanno fatti  entro il 30 settembre do ogni anno direttamente dall’area riservata dell’Enpam.

Per poter dichiarare il fatturato e versare i contributi è necessario registrare il legale rappresentante della società.

La dichiarazione ed il pagamento devono essere effettuati entro il 30 settembre solamente online sul sito ENPAM accedendo all’area riservata alle società. Il pagamento va effettuato in una unica soluzione attraverso il bollettino PagoPA che Enpam emetterà (dopo aver ricevuto la dichiarazione) nell’area riservata alla Sezione Avvisi di Pagamento.

Le società che versano in ritardo o non effettuano la dichiarazione saranno soggette alle sanzioni previste ai sensi dell’art. 116, commi 8 e seguenti della legge n. 388 del 23 dicembre 2000.

Info e approfondimenti sono consultabili sul sito dell’Enpam  cliccando sul seguente link

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa riguardante: "Provvedimento AIFA ritiro lotti medicinali Exorta 5 mg, 10 mg, 20 mg (AIC 044631)"

Pubblichiamo la comunicazione di Alisa riguardante: "Provvedimento AIFA ritiro lotti medicinali Tirosint 100 mcg/ml gocce  (AIC 034368062) e Liotir 20 mcg/ml gocce (AIC 036906016)"

Si pubblica la comunicazione n. 88 della FNOMCeO relativa ai Corsi FAD fine 2025

Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione della FNOMCeO n. 85 con ad oggetto: "decreto 4 agosto 2025 - Istituzione del Sistema informativo per il monitoraggio delle attività erogate dagli ospedali di comunità - SIOC."

Pagina 1 di 127
Torna su